• HOME

  • CHI SIAMO

  • SERVIZI

    • CARROZZERIA
    • LAVAGGIO AUTO
    • GOMMISTA
    • AUTOFFICINA
  • PORTFOLIO

    • CONVENZIONI
    • ASSICURAZIONI
    • NOLEGGIO LUNGO TERMINE
    • OCTO TELEMATICS
    • SERVIZI GRANDINE
    • INFORTUNISTICA CONSULTING
  • CONTATTACI

  • BLOG

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Carrozzeria Nico Rovigo
    • storia
    • Carrozzeria Rovigo
    • carrozzeria
    • incidenti
    • Autolavaggio Rovigo
    • Vettura Aziendale
    • Gommista Rovigo
    • Restauro Auto Storiche Rovigo
    • Nanotecnologie Rovigo
    • Autonoleggio Rovigo
    Cerca
    Urtare un’auto e scappare: se mi prendono la targa che rischio?
    Carrozzeria Nico Press
    • 7 mar 2018
    • 4 min

    Urtare un’auto e scappare: se mi prendono la targa che rischio?

    Può essere denunciato chi urta contro un’auto parcheggiata e non lascia gli estremi della propria assicurazione? Hai fatto manovra per uscire dal parcheggio e, nel fare marcia indietro, sei andato a sbattere contro un’altra auto parcheggiata sul lato opposto della strada. Sarà stato il fatto che la tua macchina non ha i sensori di parcheggio o la fretta che ti hanno messo le auto incolonnate dietro di te, e anche un po’ di distrazione, non ti sei accorto dell’ostacolo e hai f
    1.050 visualizzazioni0 commenti
    Documenti per muoversi in Europa
    Carrozzeria Nico Press
    • 30 gen 2018
    • 3 min

    Documenti per muoversi in Europa

    Viaggiare al giorno d’oggi è diventato più semplice e frequente, sia per lavoro che per svago. Per muoversi con tranquillità in Europa quali documenti servono? Andare all'estero, spostarsi per lavoro o per concedersi una meritata vacanza, o anche solo un weekend: viaggiare è sicuramente un’esperienza positiva, che va pianificata e programmata, soprattutto dal punto di vista della documentazione necessaria da avere a portata di mano e da esibire ai controlli. La mancanza dei d
    40 visualizzazioni0 commenti
    Oggetto spacca il parabrezza: chi risarcisce?
    Carrozzeria Nico Press
    • 2 gen 2018
    • 4 min

    Oggetto spacca il parabrezza: chi risarcisce?

    Siamo in auto e, mentre guidiamo, un sasso schizza sul nostro parabrezza spaccando il vetro: chi è responsabile? Chi paga? A volte il diavolo ci mette lo zampino e proprio mentre stiamo guidando a velocità sostenuta, su quella odiosa tangenziale trafficata, per arrivare al più presto a casa dopo una lunga giornata di lavoro, sentiamo un toc sul nostro parabrezza, vedendolo qualche istante dopo scricchiolare e aprirsi a modi ragnatela, spaccandosi. Davanti a noi c’era un camio
    198 visualizzazioni0 commenti
    Se cade un ramo di albero sull'auto il Comune risarcisce?
    Carrozzeria Nico Press
    • 12 dic 2017
    • 3 min

    Se cade un ramo di albero sull'auto il Comune risarcisce?

    Responsabilità per danno agli automezzi da foglie, rami, pigne e alberi caduti sulle auto a seguito di temporale. Hai lasciato la tua auto parcheggiata sotto casa come tutte le sere. La notte è tempestosa: lo si capiva già dalle nuvole rosa all'imbrunire. Vento, fulmini e grandine si abbattono sulla città. La pioggia inonda le strade e la gente si chiude in casa. Un normale scenario invernale a cui, però, non tutti i Comuni sono pronti a far fronte. Alcune amministrazioni loc
    190 visualizzazioni0 commenti
    Auto usata: quale garanzia?
    Carrozzeria Nico Press
    • 1 dic 2017
    • 6 min

    Auto usata: quale garanzia?

    Per l’acquisto dell’auto di seconda mano la garanzia non copre i problemi derivanti dalla normale usura del mezzo. Acquistare un’auto di seconda mano e pretendere la stessa garanzia rispetto al nuovo sarebbe impensabile. È chiaro che, una macchina usata, proprio per via dell’usura determinata dal precedente utilizzo, è esposta a maggiori rischi di cedimento o di rottura delle parti meccaniche. Questo si traduce di due importanti conseguenze: la prima è che la garanzia sull'us
    195 visualizzazioni0 commenti
    Rigare l’auto è reato?
    Carrozzeria Nico Press
    • 14 nov 2017
    • 3 min

    Rigare l’auto è reato?

    Atti vandalici: nonostante la depenalizzazione, il reato di danneggiamento aggravato resta ancora in vigore. Se un giorno, avvicinandoti alla tua auto, dovessi scoprire che la fiancata è stata rigata cosa faresti? Al di là delle comprensibili e immaginabili imprecazioni, la prima cosa che sorge spontaneo fare è presentare una denuncia ai carabinieri contro ignoti. Ma la verità è che è sorto più di un dubbio sul fatto se rigare l’auto è reato. Questo perché l’anno scorso la le
    133 visualizzazioni0 commenti
    Passaggio di proprietà auto usata: come tutelarsi
    Carrozzeria Nico Press
    • 6 nov 2017
    • 5 min

    Passaggio di proprietà auto usata: come tutelarsi

    Diritti e doveri di venditore e acquirente: che succede se non si fa il passaggio entro i termini? E a chi compra: quando e come gli conviene pagare? Patti chiari, amicizia lunga. Una frase molto usata ma poco scontata quando si deve fare il passaggio di proprietà di un’auto usata. La compravendita di un veicolo tra privati può nascondere qualche insidia e, se uno dei due non rispetta quei patti chiari, l’amicizia (come l’affare) rischia di durare ben poco. Due, principalment
    246 visualizzazioni0 commenti
    Gomme invernali d’estate: cosa rischio
    Carrozzeria Nico Press
    • 27 ott 2017
    • 3 min

    Gomme invernali d’estate: cosa rischio

    L’utilizzo delle gomme invernali anche in estate comporta pericoli per la sicurezza, nonché il rischio di pagare sanzioni pecuniarie. Le gomme invernali sono un ottimo strumento per prevenire rischiosi incidenti causati dallo stato del manto stradale sottoposto alle avverse condizioni atmosferiche (pioggia, neve, ghiaccio). L’utilizzo di questi pneumatici, però, è sconsigliato al di fuori della stagione invernale, sia per la loro tenuta che per il rischio di incorrere in san
    9 visualizzazioni0 commenti
    Acquisto auto usata: le verifiche da fare
    Carrozzeria Nico Press
    • 16 ott 2017
    • 3 min

    Acquisto auto usata: le verifiche da fare

    Come stabilire se l’auto di seconda mano ha avuto incidenti, se è stata rubata o se è in regola con l’assicurazione. Acquistare un’auto di seconda mano su internet offre notevoli vantaggi, sia in termini di prezzo che di varietà di scelta. Alcuni portali consentono di ricercare l’occasione più conveniente tramite un motore di ricerca interno particolarmente ricco di proposte. Tuttavia le offerte online, rispetto all’officina, presentano lo svantaggio di esigere un minimo di c
    20 visualizzazioni0 commenti
    Auto storiche ed esenzione dal bollo: quali documenti?
    Carrozzeria Nico Press
    • 9 ott 2017
    • 3 min

    Auto storiche ed esenzione dal bollo: quali documenti?

    Per non pagare il bollo sulle auto storiche è necessario un apposito certificato dell’Asi (Automobilclub Storico Italiano). Le auto storiche non pagano il bollo auto. In realtà non lo pagano neanche le auto d’epoca, ma con una sostanziale differenza: le prime possono ancora circolare e, per l’esenzione, è necessario che il proprietario abbia in mano una certificazione dell’Asi (Automobilclub Storico Italiano); tale attestato conferma l’originalità di tutte le componenti del m
    18 visualizzazioni0 commenti
    Sono legali i vetri oscurati in auto?
    Carrozzeria Nico Press
    • 2 ott 2017
    • 3 min

    Sono legali i vetri oscurati in auto?

    I vetri oscurati dell’auto hanno diversi vantaggi ma sono leciti solo a determinate condizioni. Sarà capitato anche a te di vedere circolare un’auto con i vetri oscurati. Oppure vorresti toglierti lo sfizio di avere un’auto così. Ebbene, prima di fare una scelta del genere, dovresti chiederti se la legge la consente. In pratica: sono legali i vetri oscurati in auto? È certamente vero che la schermatura dei vetri della macchina può portare diversi vantaggi: da una maggiore tut
    117 visualizzazioni0 commenti
    La black box Ha Sempre Ragione
    Carrozzeria Nico Press
    • 20 set 2017
    • 1 min

    La black box Ha Sempre Ragione

    La black box ha sempre ragione, a meno che non si dimostri il contrario. Qualora vi sia disaccordo sulle colpe di un sinistro, il giudice dovrà dare la priorità ai dati rilevati dalla black box. Spetta alla controparte dimostrare lo scorretto funzionamento del dispositivo o la non attendibilità dei dati rilevati Ipotizziamo un incidente in cui almeno uno dei veicoli coinvolti è dotato di black box. Qualora ci fosse un disaccordo sulle colpe del sinistro, chi ha ragione? La nu
    19 visualizzazioni0 commenti
    Sfregio sulla carrozzeria dell’auto: danneggiamento
    Carrozzeria Nico Press
    • 13 set 2017
    • 2 min

    Sfregio sulla carrozzeria dell’auto: danneggiamento

    La riga sulla vernice fa scattare il reato: procedimento penale e non solo il risarcimento del danno. Una chiave sulla vernice dell’auto e la lunga striscia bianca che non se ne va neanche se usi un buon detergente: la prova che si è trattato di uno sfregio volontario e, spesso, legato a un dispetto o a una bassa vendetta. Ma, secondo la giurisprudenza (da ultimo, il Tribunale di Trento con una recente sentenza [1]), in questi casi non scatta solo l’illecito civile [2] con co
    68 visualizzazioni0 commenti
    I Consigli di Carrozzeria Nico: Come si cambia l'olio alla macchina
    Carrozzeria Nico Press
    • 28 ago 2017
    • 4 min

    I Consigli di Carrozzeria Nico: Come si cambia l'olio alla macchina

    Cambiare l’olio al motore dell’auto è una cosa abbastanza semplice per coloro che amano il fai da tè. Tuttavia anche le cose abbastanza semplici devono essere eseguite con perizia per evitare danni abbastanza gravi. Cosa serve: 1) 8 assi di legno di circa 4/5 centimetri di spessore di cui 4 lunghe circa 1 metro e 4 di 50 centimetri 2) Una bacinella per raccogliere l'olio esausto con una capienza di circa 5 litri e con bordi non troppo alti 3) Una chiave a nastro per svitare
    27 visualizzazioni0 commenti
    Tamponamento a catena: chi è responsabile?
    Carrozzeria Nico Press
    • 21 ago 2017
    • 4 min

    Tamponamento a catena: chi è responsabile?

    Per individuare il responsabile se si verifica un tamponamento a catena, occorre capire se il sinistro sia avvenuto tra veicoli fermi in colonna o tra veicoli in movimento. In caso di incidente tra due auto, di solito, si fa presto a capire di chi sia la colpa e chi, quindi, debba pagare. Più difficile il discorso nel caso di un tamponamento a catena: chi è responsabile? L’assicurazione di quale automobilista coinvolto deve essere chiamata ai danni? Cerchiamo di fare chiarezz
    101 visualizzazioni0 commenti
    Come affittare una macchina
    Carrozzeria Nico Press
    • 31 lug 2017
    • 5 min

    Come affittare una macchina

    Noleggiare un auto è semplice ma comporta certi vincoli e limitazioni. Chi può affittare una macchina, quanto costa, cosa verificare sul contratto. Per lavoro o per vacanza, affittare una macchina può essere in molte occasioni la soluzione ottimale. Soprattutto se si viaggia all’estero e si vuole avere una certa autonomia per muoversi da una parte all’altra. Ma siamo sicuri di sapere come noleggiarla, che cosa serve, quali diritti abbiamo, che cosa rischiamo? Per evitare dell
    8 visualizzazioni0 commenti
    I Consigli di Carrozzeria Nico: La Verniciatura
    Carrozzeria Nico Press
    • 18 lug 2017
    • 3 min

    I Consigli di Carrozzeria Nico: La Verniciatura

    Siamo oggi qui a proporvi un argomento interessante, che sta cominciando a diventare la prassi nel mondo automobilistico e non solo: come verniciare l’auto da soli. Se solo pensiamo ad una decina di anni fa, era praticamente improponibile pensare di armarsi di pazienza e tecnica e scommettere su una verniciatura autonoma, eppure negli ultimi anni questa pratica ha avuto letteralmente un boom. Certo, in alternativa è possibile pensare, a meno di danni da riparare, ricorrere al
    142 visualizzazioni0 commenti
    Auto di seconda mano, ma con un incidente alle spalle: che fare?
    Carrozzeria Nico Press
    • 14 lug 2017
    • 3 min

    Auto di seconda mano, ma con un incidente alle spalle: che fare?

    Se l’auto usata ha avuto un incidente, ma è stata riparata alla perfezione, il concessionario deve riferirlo all'acquirente. Chi ha letto la nostra guida sull'acquisto di un’auto usata saprà che, tra i vari obblighi che competono al venditore, vi è quello di garantire per un anno la macchina da eventuali difetti che ne pregiudichino l’utilizzo. La garanzia copre qualsiasi tipo di difetto presenti l’auto purché questo non sia facilmente riconoscibile con l’ordinaria diligenza
    17 visualizzazioni0 commenti
    I Consigli di Carrozzeria Nico: Il Cambio Gomme
    Carrozzeria Nico Press
    • 11 lug 2017
    • 3 min

    I Consigli di Carrozzeria Nico: Il Cambio Gomme

    Gli pneumatici di un veicolo devono sempre essere adatti alle condizioni meteorologiche per garantire il massimo della sicurezza ed una gestione ottimale (spazio di arresto, efficienza del consumo di carburante). Per questo motivo le gomme dovrebbero essere cambiate ogni sei mesi, passando da pneumatici invernali a pneumatici estivi e viceversa. Regola pratica: gomme invernali da O a P; da Ottobre fino a Pasqua. Cambio della ruota completa Ogni automobilista deve cambiare gli
    20 visualizzazioni0 commenti
    I Consigli di Carrozzeria Nico: Tagliando auto, quando e come farlo
    Carrozzeria Nico Press
    • 7 lug 2017
    • 3 min

    I Consigli di Carrozzeria Nico: Tagliando auto, quando e come farlo

    Il tagliando auto è il check up che ogni veicolo circolante deve sostenere con cadenza periodica. La cadenza varia da modello a modello, ma generalmente il primo tagliando si effettua al raggiungimento di 10 mila chilometri o al primo anno solare di vita dell’auto. Le automobili più moderne indicano con un avviso sul computer di bordo la scadenza con cui fare il tagliando. In alcuni casi il tagliando viene confuso con la revisione, ma si tratta di pratiche ben distinte e con
    70 visualizzazioni0 commenti
    1
    2
    • Facebook - White Circle
    • Twitter - White Circle
    • Google+ - White Circle

    Carrozzeria Nico S.r.l.s. - Viale Porta Po, 81 - 45100 Rovigo P.IVA 01514550290

    T: 0425.421885 - F: 0425.23429

    IINFORMATIVA PRIVACY

    Informativa Privacy - sito web.pdf