Il Decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto Cura Italia), emanato per far fronte all’emergenza Covid-19, ha modificato le scadenze di atti amministrativi e autorizzazioni.
Revisione veicolo
Per i veicoli con revisione in scadenza tra il 17 marzo 2020 e il 31 luglio 2020, è consentita la circolazione fino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la visita di revisione;
Il Ministeri infrastrutture e Trasporti ha specificato poi, tramite circolare, che beneficiano della proroga al 31 ottobre 2020 anche i veicoli con revisione già scaduta in qualsiasi data antecedente al 17 marzo 2020 (data di entrata in vigore del decreto), compresi quelli che hanno già prenotato una visita presso gli uffici della Motorizzazione entro il 31 luglio 2020.
Patente
La validità delle patenti di guida italiane in scadenza tra il 17 marzo 2020 e il 31 agosto 2020, sono state prorogate fino al 31 agosto 2020.
La proroga si applica anche a quelle rilasciate da uno Stato dell'Unione Europea il cui titolare ha acquisito la residenza in Italia.
La disposizione si estende anche al certificato di idoneità alla guida (CIG) per ciclomotori.
Assicurazione auto
Per le polizze in scadenza fino al 31 luglio 2020, è portato a 30 giorni il periodo entro cui l’assicurazione è comunque operante.
La previsione trova applicazione anche nel caso di polizza assicurativa annuale in cui il pagamento del premio assicurativo sia rateizzato in rate semestrali o periodiche.
Bollo
Il Decreto Cura Italia non prevede alcuna sospensione del pagamento della tassa automobilistica, alcune Regioni però hanno deciso di prorogare la data di scadenza del bollo auto.
Le Regioni che, al momento, hanno annunciato una proroga al pagamento della tassa automobilistica sono Campania, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Lombardia e Piemonte. Essendo la situazione in continua evoluzione, si consiglia di verificare il sito della Regione di interesse.
Cambio gomme invernali
Il Decreto Cura Italia non stabilisce proroghe per il cambio gomme, restano quindi in vigore le scadenze già fissate in precedenza. A partire dal 15 novembre 2019 e fino al 15 aprile 2020 è in vigore l'obbligo di avere gomme invernali o catene a bordo.
E’ comunque obbligato a smontare le gomme invernali entro il 15 maggio solo chi monta pneumatici con codice di velocità inferiore al libretto dell’auto (non meno di Q).
E’ consigliata in ogni modo la sostituzione per una guida più sicura.
Comments