Le auto d’epoca fanno reddito: il fisco può chiedere chiarimenti?
Legittimo l’accertamento fiscale basato sul possesso e mantenimento di auto storiche.
Sbaglia chi crede che conservare una vecchia auto nel garage sia innocuo, indice – più che di ricchezza – della capacità di riconoscere il valore storico e artistico di una carrozzeria non più in produzione. È vero che la legge sembra favorire il collezionista di auto d’epoca stabilendo l’esenzione dal bollo per i mezzi con più di 30 anni dalla fabbricazione. Ma anche il possesso e il mant